info@francescareinero.it
  • Privacy Policy
  • BIOTERRA

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

-
Email: info@francescareinero.it

Scienziata del Mare
Studio e Ricerca Subacquea

Apri in Google Maps
  • BIOGRAFIA
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • MONDIALI DI FOTOGRAFIA
  • PUBBLICAZIONI
    • Sharks Secrets – Il libro sugli squaliNew
    • Ocean Life – La vita negli oceani
  • CORSI
INFOCONTATTI
  • Home
  • Notizie
  • Attacco di squalo a Sharm el Sheikh: tragedia o esagerazione?

Il mio diario

2
Avatar
Francesca Romana Reinero
giovedì, 29 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie, Pubblicazioni, Sharks Secrets

Attacco di squalo a Sharm el Sheikh: tragedia o esagerazione?

“Dramma, pauroso incidente, arti amputati…” sono solo alcuni dei termini forti che si leggono nelle testate giornalistiche che hanno riportato l’attacco di uno squalo ad un dodicenne nelle acque di Sharm el Sheikh, Mar Rosso. Il fattaccio è accaduto il 25 ottobre 2020: un ragazzo ucraino, in immersione (o snorkeling?) con la madre e la guida nel Parco Nazionale di Ras Mohammed viene attaccato da uno squalo longimano Carcharhinus longimanus di 2 metri, il quale ha causato la perdita di un arto superiore del ragazzo, la perdita di una parte di gamba della guida e lievi ferite alla madre. Il Parco di Ras Mohammed è stato chiuso al turismo, nonostante gli attacchi nella regione costiera egiziana del Mar Rosso siano stati sempre molto rari: dobbiamo infatti risalire al 2010 quando uno squalo uccise un turista europeo a Sharm e al 2018 quando venne attaccato un turista ceco a Marsa Alam.
Dobbiamo osservare che le testate giornalistiche sono spesso quantomeno eccessive!
In copertina vengono raffigurati squali che non hanno nulla che vedere con l’accaduto e sono solitamente squali bianchi in quanto noti come “mangiatori di uomini”, squali toro per i loro denti aguzzi e ben visibili e gli innocui squali balena raffigurati solo per le loro grandi dimensioni. Gli attacchi di squalo possono verificarsi, così come può accadere di farsi male o di restare sommersi da una valanga se si va a fare un’escursione in alta montagna: il mare è la loro casa, non dimentichiamolo mai!
Dobbiamo pensare che ogni anno, in media, 45 persone muoiono per l’esplosione di un tostapane, 200 per l’attraversamento stradale di un cervo, 450 perché cadono dal letto e 24.000 perché colpite da un fulmine; allo stesso tempo, mediamente, 8-10 persone all’anno perdono la vita a causa di un attacco di squalo.
È doveroso ricordare che l’incremento a dismisura del turismo di massa a Sharm negli ultimi 10 anni ha portato ad un aumento di subacquei e di relative richieste di intrattenimento: questo atteggiamento pretenzioso può trasformarsi in tragedia se la guida subacquea scende con pastura e oggetti vari per attirare gli squali. Non dimentichiamo infine che il longimano, che raramente si fa intimidire da un subacqueo, è annoverato tra le specie potenzialmente pericolose per l’uomo per la sua indole aggressiva e la sua forte curiosità: evitiamo di attirarlo con oggetti e non alimentiamolo modificando le sue abitudini e, di conseguenza, la sua dieta.

Taggato in: attacco, barca, barriera corallina, egitto, giornalista, immersione, longimano, mar rosso, pesce pilota, pinna bianca oceanico, ras mohammed, Sharm el Sheik, Sinai, snorkeling, squalo, subacqueo, testata giornale

Che altro puoi leggere

Socorro, un viaggio dentro al profondo blu
Viaggio al Polo Nord: i trichechi delle Svalbard
Giorno 1 – Inizia la preparazione ai Mondiali di Fotografia Subacquea

Dal mio Blog

  • Sharks Secrets “on tour”: le prossime date di Presentazione del Libro

    Dall’uscita di Sharks Secrets il 31 lugli...
  • Sharks Secrets il libro sugli squali edito da area blu di Francesca Reinero e Sergio Riccardo

    Sharks Secrets

    Sharks Secrets è un libro che nasce dall’arduo ...
  • Autori di Sharks Secrets: Dott.ssa Francesca Romana Reinero

    Oggi racconteremo chi sono gli autori di questo...
  • Autori di Sharks Secrets: Sergio Riccardo

    Oggi vi raccontiamo chi è Sergio Riccardo, altr...
  • Grafico e Photoeditor di Sharks Secrets: Antonio Bergamino

    Oggi vi raccontiamo chi è Antonio Bergamino, gr...
BIOTERRA
www.bioterra.it
Email: info@bioterra.it
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it

ARCHIVI NOTIZIE

  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Facebook

Bioterra si trova presso Isola di Ponza.

1 settimana fa

Bioterra
Un duplice piacere e grande soddisfazione vedere i soci e amici Francesca Romana Reinero e Emme Mar scrivere questo articolo sul mare di #ponza e l'avvistamento di una #balena grigia. Che sia di buon auspicio per la prossima #stagioneestiva. 💪🤞Anche su #corrieredellasera #estate #estate2021➡ roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_aprile_15/balena-grigia-ponza-esperte-l-ultima-volta-mediterr...➡ www.bioterra.it/balena-grigia-a-ponza-le-esperte-lultima-volta-nel-mediterraneo-e-stato-nel-2010/ ... Leggi tuttoRiduci

Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

www.bioterra.it

Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sabina Airoldi, dell’Istituto Tethys, confermano: «Un esemplare rarissimo nelle nostre acque»
Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Bioterra

2 settimane fa

Bioterra
☀ International Renewable Energy Agency (IRENA) certifica l’accelerazione delle #energie #green nell’anno della #pandemia, boom per le #EnergieRinnovabili. Il 2020 si è dimostrato un momento formidabile per l’energia rinnovabile: con oltre 260 GW di nuova capacità rinnovabile installata si è superato di quasi il 50% il precedente record registrato nel 2019 (176 GW), in particolare per #solare ed #eolico.#Sostenibilità: 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶.ℹ www.avvenia.com/sostenibilita-il-2020-anno-record-per-le-fonti-rinnovabili-irena-certifica-laccel... #EfficienzaEenergetica #TransizioneEcologica #Avvenia ... Leggi tuttoRiduci

Sostenibilità: il 2020 anno record per le fonti rinnovabili

lnkd.in

Irena certifica l’accelerazione delle energie green nell’anno della pandemia, boom per le energie rinnovabili
Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

News

  • Sharks Secrets “on tour”: le prossime date di Presentazione del Libro

    Dall’uscita di Sharks Secrets il 31 lugli...
  • Sharks Secrets il libro sugli squali edito da area blu di Francesca Reinero e Sergio Riccardo

    Sharks Secrets

    Sharks Secrets è un libro che nasce dall’arduo ...
  • Autori di Sharks Secrets: Dott.ssa Francesca Romana Reinero

    Oggi racconteremo chi sono gli autori di questo...
  • Autori di Sharks Secrets: Sergio Riccardo

    Oggi vi raccontiamo chi è Sergio Riccardo, altr...
  • Grafico e Photoeditor di Sharks Secrets: Antonio Bergamino

    Oggi vi raccontiamo chi è Antonio Bergamino, gr...
  • Illustratore di Sharks Secrets: Carlo Castellani

    Oggi vi raccontiamo chi è Carlo Castellani, ill...

Instagram

squaletta_reinero

squaletta_reinero
Presentazione della nuova Orcatorch D710 La potete Presentazione della nuova Orcatorch D710 La potete acquistare all’ @emporio_del_pescatore o dal sito https://www.orcatorch.com/product/D710.html Aspettiamo di provarla in acqua 🌊💦🤿
Trovate il video completo in IGTV #orcatorch #orcatorchd710 #divingblueworld #torch #diving #underwatertorch #underwatertorchlight
Cosa aspetti a diventare socio sostenitore del Cen Cosa aspetti a diventare socio sostenitore del Centro Studi Squali - Istituto scientifico di Massa Marittima? Tesserarsi significa diventare protagonisti della salvaguardia e della conservazione degli squali e aiutarci a portare a termine tutti i nostri progetti e le nostre ricerche: dai soccorsi in mare agli spiaggiamenti di squali e razze, dal monitoraggio degli squali in Mediterraneo, alla riproduzione in ambiente controllato e al micro ripopolamento di questi magnifici animali, dai corsi di formazione sugli Elasmobranchi per diventare coordinatore regionale del CSS, alle attività di ricerca tramite stage pre laurea e spedizioni scientifiche in Italia e all’estero! 
Diventando socio-sostenitore potresti anche vincere una spedizione scientifica insieme ai ricercatori del CSS in Madagascar (per studiare gli squali balena) o in Sud Africa (per studiare gli squali bianchi), oltre a tanti altri premi!  L' estrazione avverrà entro la fine di maggio, con l’annuncio del vincitore il 31 maggio del 2021. 
Grazie al tuo sostegno, il nostro lavoro di ricerca, monitoraggio, salvaguardia, tutela e conservazione degli squali sarà un po’ più semplice. Ogni giorno ci battiamo per proteggere i nostri amici squali e, arrivando a 500 tesserati, potremo realizzare il nuovo pronto soccorso temporaneo per squali e razze in difficoltà. Insieme possiamo fare la differenza! 
Per tesserarti clicca sul link ⬇️

https://www.centrostudisquali.org/prodotto/sociosostenitore/

Grazie per il tuo sostegno 💪🏼🦈
Il Team del Centro Studi Squali 

#tesseramento #sociosostenitore #centrostudisquali #massamarittima #toscana #css #spedizioniscientifiche #idearegalo #sudafrica #Madagascar #squalobalena #squalobianco #premi #estrazione #prontosoccorso #squali #razze
The perfect bday ♥️🎂♥️ #bestfriend #31 The perfect bday ♥️🎂♥️ #bestfriend #31 #31eunmese #bday #happymoments #surprisebirthday
Per gli amici non in possesso di Facebook, vi rico Per gli amici non in possesso di Facebook, vi ricordiamo che dal 3 al 6 giugno 2021 si terrà a Napoli, presso il Castello Aragonese di Baia, il @neapolisunderwater e il 4 giugno, dalle ore 18, ci sarà la presentazione del libro Sharks Secrets di Francesca Romana Reinero & Sergio Riccardo. Per poter partecipare all’evento, essendo il numero di posti limitato,  è necessario accreditarsi inviando una mail a ➡️ info@neapolisunderwater.it #neapolisunderwaterfestival #sharkssecrets #sharkssecrets #baia #castelloaragonesedibaia #napoli #sharks #sharklovers🦈
Oggi il @centrostudisquali è ospite nel #bluecorn Oggi il @centrostudisquali è ospite nel #bluecorner della campagna 30x30 Italia di @worldrise_onlus dove si parla dello Squalo Bianco in Mediterraneo 🦈 seguite le storie sulla pagina @30x30italia e unitevi anche voi all’onda del #cambiamento 💪🏼🌊
Diventare socio sostenitore del Centro Studi Squal Diventare socio sostenitore del Centro Studi Squali - Istituto scientifico - Spedizioni scientifiche (CSS) di Massa Marittima significa contribuire alla protezione e alla conservazione degli squali. Uno dei nostri obiettivi è quello di studiare la riproduzione e la gestione degli squali in ambiente controllato, con particolare focus sulla riproduzione degli squali bentonici mediterranei e tropicali in laboratorio come: Scyliorhinus, Chiloscyllium e Carcharhinus. Inoltre, ci occupiamo di reintroduzione e ripopolamento in mare di alcune specie.
Diventando socio-sostenitore potresti anche vincere una spedizione scientifica insieme ai ricercatori del CSS in Madagascar (per studiare gli squali balena) o in Sud Africa (per studiare gli squali bianchi), oltre a tanti altri premi e l’estrazione avverrà entro il 31 maggio del 2021. 
Grazie al tuo sostegno, il nostro lavoro di ricerca, monitoraggio, salvaguardia, tutela e conservazione degli squali sarà un po’ più semplice. Ogni giorno ci battiamo per proteggere i nostri amici squali e, arrivando a 500 tesserati, potremo realizzare il nuovo pronto soccorso temporaneo per squali e razze in difficoltà. Insieme possiamo fare la differenza! 
Per tesserarti clicca sul link ⬇️

https://www.centrostudisquali.org/prodotto/sociosostenitore/

Grazie per il tuo sostegno 💪🏼🦈
Il Team del Centro Studi Squali 

#tesseramento #sociosostenitore #centrostudisquali #massamarittima #toscana #css #spedizioniscientifiche #idearegalo #sudafrica #Madagascar #squalobalena #squalobianco #premi #estrazione #prontosoccorso #squali #razze
Un evento unico per vivere il mare a 360 gradi! C Un evento unico per vivere il mare a 360 gradi!

Ci immergeremo nella città sommersa di Baia e al Banco di Santa Croce, si terranno incontri di subacquea ricreativa, tecnica, commerciale, medicina subacquea, mostre fotografiche, proiezioni di foto e filmati e la presentazione del libro Sharks Secrets! Non potete mancare! 
Vi aspettiamo numerosi
Per info➡️ info@neapolisunderwater.it

#neapolisunderwaterfestival #castelloaragonese #baia #campania #subacquea #mostrafotografica #proiezioni #filmati #diving #snorkeling #underwaterphotography
Partecipa alla Spedizione scientifica: "Ecologia e Partecipa alla Spedizione scientifica: "Ecologia ed Etologia degli Squali grigi" che si terrà in Settembre a Lampedusa. Nell'ambito dei Progetti di Ricerca sviluppati dal 2000 dal Centro Studi Squali - Istituto scientifico - Spedizioni scientifiche, dopo 2 spedizioni preliminari che si sono svolte nel 2019 e 2020, è stato deciso di attivare questo nuovo Progetto. Il Team sarà guidato dal Direttore CSS Primo Micarelli, dalla Coordinatrice scientifica CSS Francesca Romana Reinero e dal Responsabile Attività subacquee CSS Damiano Daniele Tripi. La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono in possesso di un Brevetto almeno Advanced, con priorità per studenti universitari, ma possono partecipare anche subacquei appassionati di squali. Supporto logistico locale: Pelagos 2.0 d.c. Lampedusa. Il Programma completo e dettagliato è disponibile al link:  https://www.centrostudisquali.org/portfolio-item/mediterraneo-lampedusa/
Il Team verrà costituito entro il mese di Aprile. Chi è interessato, dopo aver visionato il programma da scaricare al link indicato sopra, seguirà le istruzioni indicate. Oltre alle 8 immersioni previste, per conoscere al meglio l'ambiente marino peculiare di Lampedusa, lembo d'Africa in Europa, verranno svolte anche attività di snorkeling all'isola dei Conigli con Visual census per il riconoscimento delle Specie marine costiere, la visita al Centro Tartarughe e naturalmente il Corso sulla biologia degli Squali con Focus sullo Squalo grigio, con attestato finale di partecipazione. Un'occasione unica di vedere e studiare gli Squali anche in Mediterraneo, seguendo le regole etiche del CSS previste per non disturbare il normale comportamento degli animali, come anche suggerito dall'Università di Palermo che ha effettuato il primo studio pubblicato a riguardo e proposto le modalità di immersione più adatte. 
#centrostudisquali #squali #squaligrigi #lampedusa #lampione #mediterraneo #immersioni
Diventare socio sostenitore del Centro Studi Squal Diventare socio sostenitore del Centro Studi Squali - Istituto scientifico - Spedizioni scientifiche (CSS) di Massa Marittima significa contribuire alla protezione e alla conservazione, attraverso il monitoraggio in mare, degli squali. Uno dei nostri obiettivi infatti è quello di monitorare gli squali lungo la costa italiana e in particolare squali bianchi, verdesche, gattopardi e gattucci. I monitoraggi nel Mediterraneo si svolgono sulla barca del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico e prevedono l’uso di strumenti quali: Drone Phantom 3, ROV, Laser Fotogrammetrico e Go Pro per le riprese subacquee. 
Diventando socio-sostenitore potresti anche vincere una spedizione scientifica insieme ai ricercatori del CSS in Madagascar (per studiare gli squali balena) o in Sud Africa (per studiare gli squali bianchi), oltre a tanti altri premi e l’estrazione avverrà entro il 31 maggio del 2021. 
Grazie al tuo sostegno, il nostro lavoro di ricerca, monitoraggio, salvaguardia, tutela e conservazione degli squali sarà un po’ più semplice. Ogni giorno ci battiamo per proteggere i nostri amici squali e, arrivando a 500 tesserati, potremo realizzare il nuovo pronto soccorso temporaneo per squali e razze in difficoltà. Insieme possiamo fare la differenza! 
Per tesserarti clicca sul link ⬇️

https://www.centrostudisquali.org/prodotto/sociosostenitore/

Grazie per il tuo sostegno 💪🏼🦈
Il Team del Centro Studi Squali 

#tesseramento #sociosostenitore #centrostudisquali #massamarittima #toscana #css #spedizioniscientifiche #idearegalo #sudafrica #Madagascar #squalobalena #squalobianco #premi #estrazione #prontosoccorso #squali #razze
Ultimi giorni di #promo di #pasqua per Sharks Secr Ultimi giorni di #promo di #pasqua per Sharks Secrets 🦈🐣🦈

www.francescareinero.it 

sharkssecrets@francescareinero.it 
sergio@photographyexpeditions.net 

#sharkssecretsbook #sharkssecrets #book #blueshark #sharks #sharklovers #francescareinero #sergioriccardophotography #sharksofinstagram #easteriscoming #promo #easterpromo
#papuanuovaguinea🇵🇬 #quandosipotevaviaggiare #papuanuovaguinea🇵🇬 #quandosipotevaviaggiare🛫✈️😔❤️💖
🌷 Tulipark 🌷 #tuliparkroma #tulipani #rome # 🌷 Tulipark 🌷 #tuliparkroma #tulipani #rome #holland

Facebook

Bioterra si trova presso Isola di Ponza.

1 settimana fa

Bioterra
Un duplice piacere e grande soddisfazione vedere i soci e amici Francesca Romana Reinero e Emme Mar scrivere questo articolo sul mare di #ponza e l'avvistamento di una #balena grigia. Che sia di buon auspicio per la prossima #stagioneestiva. 💪🤞Anche su #corrieredellasera #estate #estate2021➡ roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_aprile_15/balena-grigia-ponza-esperte-l-ultima-volta-mediterr...➡ www.bioterra.it/balena-grigia-a-ponza-le-esperte-lultima-volta-nel-mediterraneo-e-stato-nel-2010/ ... Leggi tuttoRiduci

Balena grigia a Ponza, le esperte: «L’ultima volta nel Mediterraneo è stato nel 2010»

www.bioterra.it

Francesca Romana Reinero, biologa marina, e Sabina Airoldi, dell’Istituto Tethys, confermano: «Un esemplare rarissimo nelle nostre acque»
Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Bioterra

2 settimane fa

Bioterra
☀ International Renewable Energy Agency (IRENA) certifica l’accelerazione delle #energie #green nell’anno della #pandemia, boom per le #EnergieRinnovabili. Il 2020 si è dimostrato un momento formidabile per l’energia rinnovabile: con oltre 260 GW di nuova capacità rinnovabile installata si è superato di quasi il 50% il precedente record registrato nel 2019 (176 GW), in particolare per #solare ed #eolico.#Sostenibilità: 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶.ℹ www.avvenia.com/sostenibilita-il-2020-anno-record-per-le-fonti-rinnovabili-irena-certifica-laccel... #EfficienzaEenergetica #TransizioneEcologica #Avvenia ... Leggi tuttoRiduci

Sostenibilità: il 2020 anno record per le fonti rinnovabili

lnkd.in

Irena certifica l’accelerazione delle energie green nell’anno della pandemia, boom per le energie rinnovabili
Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Francesca Romana Reinero

Powered by CLUTECH.IT © 2016 - . Francesca Romana Reinero, All rights reserved

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA